Progetti

I progetti MICS traducono in azione la visione del Made in Italy Circolare e Sostenibile.

Finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, si articolano in 48 attività di ricerca applicata sviluppate all’interno degli 8 Spoke.

Coinvolgono oltre 100 partner tra imprese, università e centri di ricerca in tutta Italia.
Ogni progetto affronta una sfida specifica: dalla progettazione ecocompatibile all’efficienza dei processi, dalla tracciabilità dei materiali alla comunicazione della sostenibilità.
L’obiettivo comune è produrre impatto misurabile, trasferibile e utile per l’intero ecosistema manifatturiero.

Alcuni dati importanti:

  • 146 progetti attivi
  • 8 ambiti di ricerca
  • Oltre 100 partner coinvolti
Lista Spokes
Spoke 2
PROPOSER
Politecnico di Torino
PROJECT LEADER
Daniela Bosia
Spoke 2
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Elisabetta Cianfanelli
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Fabrizio Cavani
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Gustavo Marfia
Spoke 1
PROPOSER
Università degli studi di Napoli Federico II
PROJECT LEADER
Marcello Cinque
Spoke 8
PROPOSER
Università degli Studi di Brescia
PROJECT LEADER
Devis Bianchini
Spoke 7
PROPOSER
Sapienza Università di Roma
PROJECT LEADER
Alberto Pastore
Spoke 6
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Bianca Maria Colosimo
Spoke 7
PROPOSER
Università degli Studi di Bergamo
PROJECT LEADER
Giuditta Pezzotta, Federico Androdegari
Spoke 8
PROPOSER
Università degli Studi di Padova
PROJECT LEADER
Ambra Galeazzo
Spoke 6
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Gianni Campatelli
Spoke 2
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Marco Marseglia
Spoke 1
PROPOSER
Sapienza Università di Roma
PROJECT LEADER
Lorenzo Imbesi
Spoke 7
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Filippo Visintin
Spoke 4
PROPOSER
Università degli Studi di Padova
PROJECT LEADER
Maria Cristina Lavagnolo
Spoke 1
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Debora Giorgi
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Francesco Vizza
Spoke 5
PROPOSER
Sapienza Università di Roma
PROJECT LEADER
Giuseppe Bonifazi
Spoke 6
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Irene Fassi
Spoke 2
PROPOSER
Università degli Studi di Firenze
PROJECT LEADER
Giuseppe Lotti
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Michele Zannoni
Spoke 4
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Carlo Mapelli
Spoke 4
PROPOSER
Università degli studi di Napoli Federico II
PROJECT LEADER
Antonio Lanzotti
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Pierluigi Barbaro
Spoke 2
PROPOSER
SCM Group
PROJECT LEADER
Andrea Anesi
Spoke 2
PROPOSER
Università degli Studi di Palermo
PROJECT LEADER
Viviana Trapani
Spoke 2
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Paola Bertola
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Claudia Vineis
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Michele Dondi
Spoke 4
PROPOSER
Università degli studi di Napoli Federico II
PROJECT LEADER
Perriccioli Massimo, Rigillo Marina
Spoke 6
PROPOSER
Brembo S.p.A
PROJECT LEADER
Carlo Panzeri
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Laura Succini
Spoke 5
PROPOSER
Università degli Studi di Brescia
PROJECT LEADER
Elza Bontempi
Spoke 7
PROPOSER
Politecnico di Bari
PROJECT LEADER
Ilaria Giannoccaro
Spoke 2
PROPOSER
Politecnico di Bari
PROJECT LEADER
Fabio Fatiguso
Spoke 7
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Stefano Elia, Lucia Tajoli
Spoke 4
PROPOSER
Politecnico di Torino
PROJECT LEADER
Chiara Gastaldi
Spoke 8
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Pierluigi Plebani
Spoke 4
PROPOSER
Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti S.R.L.
PROJECT LEADER
Claudia Florio
Spoke 8
PROPOSER
Università degli Studi di Padova
PROJECT LEADER
Daria Battini
Spoke 4
PROPOSER
Università degli studi di Napoli Federico II
PROJECT LEADER
Antonio Lanzotti
Spoke 6
PROPOSER
Politecnico di Torino
PROJECT LEADER
Massimo Messori
Spoke 3
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Fabrizio Cavani
Spoke 2
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Andrea Ratti
Spoke 7
PROPOSER
Politecnico di Bari
PROJECT LEADER
Rosa Maria Dangelico, Roberta Pellegrino
Spoke 4
PROPOSER
Politecnico di Torino
PROJECT LEADER
Marco Piumetti
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Giovanni Emanuele Corazza
Spoke 5
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Giorgio Locatelli
Spoke 6
PROPOSER
Politecnico di Bari
PROJECT LEADER
Nicola Parisi
Spoke 6
PROPOSER
Brembo S.p.A
PROJECT LEADER
Carlo Panzeri
Spoke 6
PROPOSER
Politecnico di Bari
PROJECT LEADER
Luigi Maria Galantucci
Spoke 5
PROPOSER
Sapienza Università di Roma
PROJECT LEADER
Luca Fraccascia
Spoke 5
PROPOSER
Università degli Studi di Palermo
PROJECT LEADER
Giorgio Domenico Maria Micale
Spoke 5
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Sergio Terzi
Spoke 1
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Erik Ciravegna
Spoke 2
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Stefano Maffei
Spoke 5
PROPOSER
Politecnico di Milano
PROJECT LEADER
Paola Bertola
Spoke 1
PROPOSER
SACMI Cooperativa Meccanici Imola Società Cooperativa
PROJECT LEADER
Fiorenzo Parrinello
Spoke 4
PROPOSER
Università degli studi di Napoli Federico II
PROJECT LEADER
Giuseppe Mensitieri

Progetti

BAC – Settori
Design centrato sull’uomo (HCD); Digital Twin Umani (HDT); Rischi ergonomici; Robot collaborativi
Digital twin; Materiali ecosostenibili; Manifattura Additiva; Polimeri termoplastici; Robotic Additive Manufacturing (RAM)
Scarti tessili; Riutilizzo dei rifiuti; Materiali sostenibili; Simbiosi industriale
Tessuti antimicrobici; Funzionalizzazione; Molecole di origine vegetale; Riduzione dell’impatto ambientale Riciclabilità
Sostenibilità ambientale, Industry 5.0, Automazione adattiva, Supply-chain sostenibile
Manutenzione predittiva; Machine Learning (ML); Gestione dei dati; Interoperabilità; Algoritmi di analisi dei dati;
Materiali biodegradabili, Imballaggio sostenibile, Sottoprodotti agro-alimentari
Rifiuti tessili; Recupero; Fibre miste; Economia circolare
Supply chain; Ottimizzazione dei consumi; Economia circolare; Gestione sostenibile delle risorse
Logistica sostenibile; Riduzione degli sprechi; Flussi di informazione; Ottimizzazione dei trasporti; Impatto ambientale
IoT Edge Computing; Efficienza energetica; Modularità e riconfigurabilità; Riduzione della produzione di rifiuti; Servitizzazione
Artigianato tradizionale; Produzioni locali; Valorizzazione territoriale; Identità produttiva
Tecnologia robotica; Manipolazione sicura; Materiali tessili; Riconfigurazione; Industria conciaria
NFC; digital passport; tracciabilità della sostenibilità
Riciclo chimico, Up-cycling, Processi catalitici, Sostenibilità
servo-azionamenti; macchina tessitura; efficienza; efficienza energetica
Processo produttivo circolare; Manifattura Adittiva; Leghe Nichel-Ferro; Efficienza energetica
Termo-elastomeri bio-derivati; Riciclabile; Modelli di progettazione circolari; Materie prime seconde; biomasse
Lana autoctona, Piattaforma digitale
Manifattura additiva; Sostenibilità ambientale; Ottimizzazione dei processi; Riduzione degli sprechi; Efficienza produttiva
Biomasse lignocellulosiche, Processi innovativi, Economia circolare, Proprietà antimicrobiche
Eco-design; Economia circolare; Molding della cellulosa; Riciclo; Prodotti biobased
Upcycling; Generative AI; Tessuti sostenibili; Progettazione circolare
Manifattura Additiva; Binder Jetting; Materiali metallici; Riciclo degli scarti; Manifattura circolare; Ridotto impatto ambientale
Riciclo poliuretano, Tecnologia airlay, Eco-compatibile, Materiali alternativi
Smart working; Energia sostenibile; Prodotti circolari; Materiali riciclati; Economia circolare
Riciclo degli scarti; Take-back system; Riduzione dell’impatto ambientale; Capi di abbigliamento riutilizzati
Materiale composito green; Pultrusione; Riciclo; Produzione sostenibile
Digital Twin, Ergonomia, Computer Vision, Intelligenza Artificiale
Biomateriali; Materiali bioplastici; Recupero degli scarti; Produzione circolare; Supporto alle comunità locali
Passaporto digitale di prodotto (DPP), Economia circolare, Upcycling, Simbiosi industriale
Cognitive AI; Supply chain; Ottimizzazione dei consumi; Gestione sostenibile delle risorse
Riutilizzo delle componenti tecnologiche; Sostenibilità ambientale; Design industriale circolare
Digital twin, Additive Manufacturing (AM), Machine Learning (ML)
Nanocellulosa batterica; Materia prima sostenibile; Fonti non esauribili; Materiali bio-based; Microgravità
Sostenibilità, Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain, Internet of Things (IoT)
Economia circolare; Recupero degli scarti; Riutilizzo; Metodi enzimatici; Impatto ambientale

MEM

Manutenzione predittiva; Machine Learning (ML); Gestione dei dati; Interoperabilità; Algoritmi di analisi dei dati
Biocompositi; Polimeri biodegradabili; Scarti agroalimentari; Bioeconomia circolare; Compostabili