Spoke 8

Progettazione e gestione della fabbrica orientata al digitale attraverso l'Intelligenza Artificiale e gli approcci basati sull’analisi dati

Spoke 8

Progettazione e gestione della fabbrica orientata al digitale attraverso l'Intelligenza Artificiale e gli approcci basati sull’analisi dati

Ambizione: un nuovo concetto di fabbrica digitale sostenibile e resiliente in cui l’intelligenza artificiale, le tecnologie digitali e la robotica collaborativa stabiliranno un rapporto di coevoluzione uomo-macchina affidabile e porteranno a sistemi di lavoro uomo-macchina ad alte prestazioni, inclusivi e sostenibili.

Obiettivi

  • Sviluppare approcci sostenibili basati sui dati, IA incentrata sui dati e avanzamenti nei processi intelligenti.
  • Sviluppare e testare tecnologie digitali innovative e multi-prospettiche, soluzioni robotiche collaborative.
  • Sfruttare le future tecnologie digitali per definire principi e linee guida di progettazione e gestione innovativi per ottenere processi produttivi e logistici sostenibili e resilienti nella fabbrica del futuro.

Spoke 8

Attività principali

01

Definizione e concettualizzazione di un ambiente di lavoro digitale incentrato sull’uomo.

02

Sviluppo e sperimentazione di tecniche digitali, quali

  • AI basata su modelli di Machine Learning;
  • Internet of Things (IoT).

Studio di nuove soluzioni per i Digital Twins (DT), virtualizzando anche i parametri dei lavoratori umani e le metriche di benessere, riducendo la dipendenza del sistema produttivo da eventi non prevedibili.

03

Sviluppo e sperimentazione di tecnologie digitali per il benessere dei lavoratori, la prosperità al di là dei posti di lavoro, la crescita sostenibile e la sperimentazione di un sistema manifatturiero resiliente e flessibile in catene del valore estese.