Spoke 7

Modelli di business nuovi e orientati al consumatore per catene di approvvigionamento resilienti e circolari

Spoke 7

Modelli di business nuovi e orientati al consumatore per catene di approvvigionamento resilienti e circolari

Ambizione: definire un nuovo paradigma competitivo, concettualizzando, progettando e sperimentando nuovi archetipi, metodi e soluzioni di modelli di business riparativi e rigenerativi, filiere resilienti e circolari e strategie di marketing innovative basate sulla tecnologia.

Obiettivi

  • Definire e sperimentare nuovi quadri, modelli e metodi per implementare modelli di business scalabili rigenerativi e riparativi, centrati sul cliente e sulle risorse, in modo sostenibile e responsabile.
  • Definire e sperimentare archetipi strutturali di filiere, schemi di meccanismi di coordinamento, approcci e strumenti di gestione collaborativa, supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, per la resilienza, la sostenibilità e la circolarità.
  • Definire e sperimentare un nuovo effetto Paese d’origine basato su circolarità e sostenibilità, definire modelli e metodi per il branding, la comunicazione, il coinvolgimento e l’esperienza del cliente basati sulla tecnologia.

Spoke 7

Attività principali

01

Definizione di un nuovo paradigma competitivo per le aziende del Made in Italy.

02

Sviluppo di modelli, approcci, metodi e strumenti per la progettazione e l’implementazione di

  • Modelli di business rigenerativi e riparativi,
  • Filiere trasformative e rigenerative per la circolarità e la resilienza,
  • Strategie di marketing basate sul cliente per un Made in Italy circolare e sostenibile.​​

03

Integrazione di marketing e design per migliorare le prestazioni competitive sviluppando un approccio progettuale contestuale attraverso la consapevolezza culturale del consumatore e la responsabilità attiva nelle scelte.