Salta al contenuto
Chi siamo
MICS
Governance
Partner
Spoke
Spoke 1
Spoke 2
Spoke 3
Spoke 4
Spoke 5
Spoke 6
Spoke 7
Spoke 8
Progetti
Bandi
Eventi
News
Blog
Monitoraggio legislativo
Rassegna stampa
Risorse
Press Kit
Lavora con noi
Contatti
Chi siamo
MICS
Governance
Partner
Spoke
Spoke 1
Spoke 2
Spoke 3
Spoke 4
Spoke 5
Spoke 6
Spoke 7
Spoke 8
Progetti
Bandi
Eventi
News
Blog
Monitoraggio legislativo
Rassegna stampa
Risorse
Press Kit
Lavora con noi
Contatti
Progetti Bandi a cascata
Progetti
BAC – Settori
Abbigliamento
Arredamento
Automazione
DESK(T)
Digital eco-friendly sustainable desk for smart workers and tourists.
Smart working; Energia sostenibile; Prodotti circolari; Materiali riciclati; Economia circolare
THREADDY
Mechatronics-oriented Digital Thread Ready Platform for process optimization
Riutilizzo delle componenti tecnologiche; Sostenibilità ambientale; Design industriale circolare
INTRECCI DIGITALI
Rivoluzionare l'industria tessile con l'Intelligenza Artificiale Generativa
AI; design; tessuti
RESHAPE
supeRficiE Soft riconfigurabile e Hi-tech per la mAniPolazione delicata delle pElli
Tecnologia robotica; Manipolazione sicura; Materiali tessili; Riconfigurazione; Industria conciaria
RESCUE
Recupero Ecologico e Sostenibile del Collagene e suo Utilizzo in Economia Circolare nell’Industria della Pelle
Economia circolare; Recupero degli scarti; Riutilizzo; Metodi enzimatici; Impatto ambientale
RE-POLY.AI
Studio sperimentale e modellazione tramite intelligenza artificiale dei processi di separazione e recupero dei solventi per il riciclo sostenibile e innovativo di scarti tessili a base poliammidica
Riciclo; Recupero dei solventi; Scarti tessili e plastici; Closed-loop
AgroDesign AI Platform
Dal recupero alla valorizzazione degli scarti provenienti dalle industrie agroalimentari
AI; platform; tracciabilità
RISTI-MI
Rinascita e Sfide dei Sistemi Territoriali d’Impresa: Il Ruolo della Sostenibilità nel Valorizzare il Made in Italy
Artigianato tradizionale; Produzioni locali; Valorizzazione territoriale; Identità produttiva
CORERAM
Tecniche di progettazione e simulazione numerica per lo sviluppo di Core strutturali innovativi e sostenibili mediante Robotic Additive Manufacturing.
Digital twin; Materiali ecosostenibili; Manifattura Additiva; Polimeri termoplastici; Robotic Additive Manufacturing (RAM)
PLM4C
Product Lifecycle Management For Circularity - A dashboard for Circularity and sustainability assessment and monitoring
Supply chain; Ottimizzazione dei consumi; Economia circolare; Gestione sostenibile delle risorse
CIRCLE
Approcci Catalitici per il Riciclo Chimico delle Plastiche.
Riciclo chimico, Up-cycling, Processi catalitici, Sostenibilità
MEM
Machine Energy Monitoring
Manutenzione predittiva; Machine Learning (ML); Gestione dei dati; Interoperabilità; Algoritmi di analisi dei dati
MonitorAI – Digitalized Risk Assessment
Digital Twin, Ergonomia, Computer Vision, Intelligenza Artificiale
AIM RE-GRINDING
Progetto per il recupero di polimero termoplastico derivante dagli scarti della produzione dei sistemi di aspirazione per motori endotermici cab/cad euro 7 per autotrazione.
S.A.C.S
Satellitar Analyses on Cellulose for Space
Nanocellulosa batterica; Materia prima sostenibile; Fonti non esauribili; Materiali bio-based; Microgravità
ECOTESS
ECOnomia circolare nel settore TESSile della Sardegna: modelli di business circolari e applicazioni di nuove tecnologie.
Gestione del ciclo di vita
InventarIA
Upcycling; Generative AI; Tessuti sostenibili; Progettazione circolare
IDRHeS
Italian Design for Reticular Heat Sinks. Metodologia basata su Intelligenza Artificiale e Fluidodinamica Computazionale per la progettazione di celle con struttura “lattice” per lo scambio di calore ideate sfruttando le libertà geometriche dell’Additive Manufacturing a partire da polveri di leghe metalliche riciclate per migliorare l’estetica, l’efficienza energetica e il comfort al fine di proporre prodotti personalizzabili e sostenibili “Made In Italy” che suscitino ammirazione, fiducia e desiderio.
Design for Additive Manufacturing (DfAM); Efficienza energetica; Materiali metallici riciclati-riciclabili; Manifattura Additiva (AM)
SPIRES
Sviluppo di una Piattaforma virtuale, Immersiva multisensoRiale integrata per prototipazionE e Simulazione
aptico; simulazione; immersiva; multisensoriale
LINFA – VAIA PLAY
Nuova linfa per oggetti di design realizzati con bioplastiche da scarti legnosi di olivo colpito da Xylella
Biomateriali; Materiali bioplastici; Recupero degli scarti; Produzione circolare; Supporto alle comunità locali
SMECS-DE2A
Sustainable Modular Edge Computing Systems for Digital Energy Efficiency Applications
IoT Edge Computing; Efficienza energetica; Modularità e riconfigurabilità; Riduzione della produzione di rifiuti; Servitizzazione
CARE
Cognitive Automation for Resilient Environment.
Cognitive AI; Supply chain; Ottimizzazione dei consumi; Gestione sostenibile delle risorse
OSPA
Ottimizzazione Sostenibile di Processi Additivi per l’Eccellenza nel Made in Italy
Manifattura additiva; Sostenibilità ambientale; Ottimizzazione dei processi; Riduzione degli sprechi; Efficienza produttiva
POLDA
Riciclo di POLiuretani DA RAEE
Riciclo poliuretano, Tecnologia airlay, Eco-compatibile, Materiali alternativi
OPTITER
MetOdologie digitali innovative Per la fabbricazione di sensori in siTu, basati su pattern conduttIvi ottimizzati, ottenuti mediante un processo di manifatTura additiva intElligente per i settoRi chiave del Made in Italy
Manifattura additiva intelligente; Sensori multi-obiettivo; Materiali innovativi; Tecnologia Aerosol Jet Printing
SARDINNIAENBROS
Sardegna digitale innovativa con intelligenza artificiale per l’export del nuovo broccato sardo
Tessile; Sardegna; riciclo scarto tessile
BJMI
Binder Jetting Made in Italy.
Manifattura Additiva; Binder Jetting; Materiali metallici; Riciclo degli scarti; Manifattura circolare; Ridotto impatto ambientale
ECO-FOOTWEAR 5.0
Sostenibilità ambientale, Industry 5.0, Automazione adattiva, Supply-chain sostenibile
RE-PRINT
Tecniche digitali e processi di manifattura additiva a supporto di nuove metodologie di riparazione ad alto valore aggiunto e a basso costo, per un Made in Italy circolare e sostenibile.
Manifattura additiva Riparazione Materiali riciclabili Modelli circolari Prolungamento della vita dei componenti
T-REF
Textile waste REcovery of Fiber
Rifiuti tessili; Recupero; Fibre miste; Economia circolare
LOLIMAR
Long Life Manufacturing per la Transizione Circolare e Sostenibile dell’Arredamento Made in Italy
Long Life Manufacturing, Riparabilità, Durabilità
SEAL
Sviluppo di Materiali Ecosostenibili per Accessori di StiLe
Materiali biodegradabili, Imballaggio sostenibile, Sottoprodotti agro-alimentari
FiLA
Osservatorio Filiera Sostenibile Lane Autoctone
Lana autoctona, Piattaforma digitale
RITECA
Rivestimenti Innovativi per il settore Tessile Ecosostenibili e con Caratteristiche Antimicrobiche
ULISSE (PROTEUS)
Unisa per iL made in Italy circolare e SoStenibilE Sottoprogetto: PRocessi e prOdotti sosTEnibili per l'indUStria conciaria
Biomasse lignocellulosiche, Processi innovativi, Economia circolare, Proprietà antimicrobiche
MetaWarehouse
Distributed, social, interactive, and sustainable fashion showroom and logistics
Logistica sostenibile; Riduzione degli sprechi; Flussi di informazione; Ottimizzazione dei trasporti; Impatto ambientale
PBR Fashion
Sistema innovativo per il rendering realistico di tessuti, per la tracciabilità mediante 4D barcode e per la fruizione informativa multisensoriale inclusive
PNRR-AI
Nuova Rifinitura e Riutilizzo Abbigliamento Infanzia
Riciclo degli scarti; Take-back system; Riduzione dell’impatto ambientale; Capi di abbigliamento riutilizzati
ULISSE (STEPS)
Unisa per iL made in Italy circolare e SoStenibilE Sottoprogetto “ElaStomeri Termoplastici, derivati da fonti rinnovabili, dEgradabili e riciclabili, come Potenziale alternativa alle gomme utilizzate nell’induStria calzaturiera”
Biomasse lignocellulosiche, Processi innovativi, Economia circolare, Proprietà antimicrobiche
AMINA
Additive Manufacturing of Iron-Nichel based Alloys.
Processo produttivo circolare; Manifattura Adittiva; Leghe Nichel-Ferro; Efficienza energetica
AUDI
Towards an Abilitant-Ubique SME’s Designed Productive Island.
Digital twin, Additive Manufacturing (AM), Machine Learning (ML)
SEAM
Sustainable Ecological Analysis Madeinitaly
NFC; digital passport; tracciabilità della sostenibilità
VESTITO
nuoVE Soluzioni per la sosTenibilita’ e la cIrcolarIta’ nel settore Tessile-mOda
Termo-elastomeri bio-derivati; Riciclabile; Modelli di progettazione circolari; Materie prime seconde; biomasse
ECD PASSport
Eco Circular Digital PASSport.
Passaporto digitale di prodotto (DPP), Economia circolare, Upcycling, Simbiosi industriale
ECTR
(EchoCraft Tessili Riutilizzati) - Innovazione acustica e sostenibilità tramite riuso dei tessili
Scarti tessili; Riutilizzo dei rifiuti; Materiali sostenibili; Simbiosi industriale
PLA.I.A.
PLAnning and Implementation Actions for sustainability and circularity.
Sostenibilità, Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain, Internet of Things (IoT)
ICARO
Intelligenza Conversazionale per Applicazioni Robotiche per una Fabbrica Circolare e Sostenibile
Fabbrica; Circolare; Sostenibile
MEARS CCC
Molding elementi di arredo da riciclo e scarti di cellulosa cradle to cradle
Eco-design; Economia circolare; Molding della cellulosa; Riciclo; Prodotti biobased
3D/3A FILTER
Recupero di acetato di cellulosa da filtri di sigaretta per soluzioni innovative di stampa 3D nei settori A1, A2 e A3 del Made in Italy.
Sostenibilità ambientale; Processo di recupero; Minimizzazione delle emissioni nocive
SOSTEOLOGICA
Ambienti di Lavoro SOSTEnibili ed Inclusivi per la LOGIstiCa del Settore dell'Abbigliamento e dell’Oggettistica
Design centrato sull’uomo (HCD); Digital Twin Umani (HDT); Rischi ergonomici; Robot collaborativi
SUSTAIN
Smart, Ultraweight, Sustainable and Totally Recyclable Pultruded Profile
Materiale composito green; Pultrusione; Riciclo; Produzione sostenibile
GREENBAGS
Film biocompositi di polimeri biodegradabili e di scarti agroalimentari per la produzione di imballaggi
Biocompositi; Polimeri biodegradabili; Scarti agroalimentari; Bioeconomia circolare; Compostabili
TESS-IN
Tessuti antimicrobici: soluzioni innovative sostenibili orientate alla natura
Tessuti antimicrobici; Funzionalizzazione; Molecole di origine vegetale; Riduzione dell’impatto ambientale Riciclabilità
STILE
Strategie nano-Tecnologiche anticontraffazione per il made-in-ItaLy Eco-sostenibile
Anticontraffazione, Biodegradabilità, Plasmonica
SMOS-MOF
Simulazioni Multiscala per Ottimizzare la Sintesi e le Proprietà Termoelettriche dei Metal-Organic Framework Bidimensionali
Metal-Organic Frameworks (MOF), Proprietà termoelettriche, Simulazioni molecolari
CollaborICE
CollaborICE: una piattaforma per la modellazione, gestione e manutenzione di sistemi di produzione collaborativi.
ELINV_24
Servo-azionamenti intelligenti ad alto rendimento per macchine tessili
servo-azionamenti; macchina tessitura; efficienza; efficienza energetica
IMPROVE
Bridging Predictive Maintenance and Machine Learning for Enhanced Performance and Sustainability
Manutenzione predittiva; Machine Learning (ML); Gestione dei dati; Interoperabilità; Algoritmi di analisi dei dati;
3D – ECOCORE
Il progetto 3D-ECOCORE mira a rivoluzionare i compositi sandwich attraverso core bioispirati, realizzati con stampa 3D e materiali biodegradabili.
Compositi sandwich, Stampa 3D, Materiali biodegradabil
Chi siamo
Governance
Spoke
Progetti
Progetti Bandi a cascata
Press
Rassegna stampa
Press Kit
Risorse
Eventi
Bandi
Lavora con noi
Contatti