Spoke 3

Spoke 3

Prodotti e materiali green e sostenibili da fonti non critiche e secondarie

Ambizione: Creare prodotti e materiali per promuovere la sostenibilità e la circolarità del Made-in-Italy utilizzando fonti alternative: rifiuti, residui industriali e minerali non critici.

Pierluigi Barbaro

Referente Spoke 3

Obiettivi

  • Progettazione e sintesi razionale e predittiva di nuovi prodotti e materiali da utilizzare nei settori del Made in Italy, basati su fonti alternative: rifiuti post-consumo e materie prime residuali non critiche.​​
  • Transizione da modello lineare a circolare del Made in Italy attraverso una progettazione e una lavorazione chimica avanzata.​​
  • Migliorare l’accettazione e la consapevolezza da parte della società dei modelli CE e del trasferimento tecnologico.

Attività principali

01

Sviluppo di materiali da rifiuti post-consumo:

  • Chiudere il cerchio: prodotti dal riciclo molecolare dei rifiuti;
  • Tesoro dai rifiuti: depolimerizzazione di plastiche e tessuti sintetici;
  • Urban mining: riciclo chimico di metalli critici per la moda e l’alta tecnologia.​​

02

Sviluppo di materiali da fonti non critiche e residuali:

  • Materie prime del futuro;
  • Materiali a base vegetale;
  • Ottimizzazione della simbiosi industriale.​​

03

Sviluppo di materiali e processi verdi:

  • Funzionalizzazione dei prodotti di consumo a materiali altamente efficienti ed ecologici;
  • Progettazione sicura e circolare: processi, prodotti e materiali attraverso le metriche della Chimica Verde;
  • Progettazione di catene del valore sostenibili per i settori del Made in Italy.

Progetti

Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Pierluigi Barbaro
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Claudia Vineis
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Michele Dondi
Spoke 3
PROPOSER
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PROJECT LEADER
Francesco Vizza
Spoke 3
PROPOSER
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
PROJECT LEADER
Fabrizio Cavani

Gli altri spoke

Design digitale avanzato: tecnologie, processi e strumenti
Strategie di eco-design: dai materiali ai sistemi prodotto-servizio (PSS)
Materiali intelligenti e sostenibili per prodotti e processi industriali circolari e aumentati
Fabbriche e processi a ciclo chiuso, sostenibili e inclusivi
La manifattura additiva come fattore dirompente della Twin Transition
Modelli di business innovativi e orientati al consumatore per catene di approvvigionamento resilienti e circolari
Progettazione e gestione della fabbrica orientata al digitale attraverso l’Intelligenza Artificiale e gli approcci basati sull’analisi dati