- 28 ottobre 2025
- CONFINDUSTRIA BRESCIA (Via Cefalonia, 60)
- 9:30
Tecnologie, alleanze e
nuove opportunità per l’industria
che non si arrende
Programma dell’evento
- 9:30 | Accrediti
- Moderatore:
Nunzia Vallini | Direttrice, Giornale di Brescia
- 10:00 | Indirizzi di saluto istituzionali
- Laura Castelletti, Sindaca di Brescia
- Paolo Streparava, Presidente, Confindustria Brescia
- Francesco Castelli, Rettore, Università di Brescia
- 10:30 | Introduzione ai lavori
- Marco Taisch, Presidente, Partenariato Esteso MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 10:40 | Panel 1: Innovare per crescere: il ruolo dell’università nel futuro dell’industria bresciana
- Mario Bonomi, Vicepresidente, Confindustria Brescia Delega Innovazione e Sviluppo Digitale (in collegamento da remoto)
- Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia (intervento via video messaggio)
- Emilio Sardini, Professore Ordinario e Coordinatore della Ricerca, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Brescia e membro del Comitato Tecnico-Scientifico, MICS-Made in Italy Circolare
- Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia
- 11:20 | Networking Coffee Break
- 11:40 | Panel 2: Ambiente e competitività: verso un nuovo concetto di “green”
- Paolo Bertuzzi, CEO & Managing Director, Turboden S.p.A.
- Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia
- Renato Cotti Piccinelli, Chief Advanced Technology Officer, Streparava S.p.A.*
- Edoardo Vitto, Responsabile Filiera R&D/Waste to Value, a2a S.p.A.*
- 12:20 | Panel 3: Dalla Lombardia al mondo: le prospettive “glocal” del manifatturiero Made in Brescia
- Paolo Bertolotti, CEO & COO, IVAR Group S.p.A.
- Andrea Camisani, Chief Technical Officer, Camozzi Automation S.p.A.
- Edoardo Zanardelli, Direttore Business Unit Specialties, Gruppo Feralpi
- 13:00 | Conclusioni dei lavori
- Roberto Merlo, Direttore Generale e Program Research Manager, Partenariato Esteso MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 13:15 | Networking Lunch
*Invitato a partecipare
Evento realizzato con il supporto organizzativo delle Case del Made in Italy

Un momento di confronto e condivisione, alla scoperta
di come la ricerca e lo sviluppo possono plasmare in modo concreto
il futuro del Made in Italy.
























