Missione in Giappone: successo per MICS e nuove prospettive di cooperazione nel segno del Made in Italy circolare e sostenibile

Dal 27 luglio al 1° agosto si è svolta tra Osaka e Tokyo la missione istituzionale che ha visto protagonista Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli (SSIP) e Consigliere di Amministrazione di MICS (Made in Italy Circolare e Sostenibile), impegnato in incontri di alto profilo con istituzioni, centri di ricerca e rappresentanti del mondo produttivo giapponese.

La missione, realizzata nell’ambito dell’Expo 2025 di Osaka e del programma di incontri B2B promossi da Promos Italia e Regione Campania, ha rappresentato un’occasione strategica per presentare le attività di MICS a favore della moda e del Made in Italy sostenibile, con particolare attenzione al progetto SOLARIS, coordinato dalla SSIP, che mira a sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per la circolarità dei materiali e dei processi nel settore fashion.

Durante gli incontri con le principali realtà giapponesi della pelle e della moda – tra cui la Federazione delle Cooperative Conciarie di Hyogo, il Tokyo Leather Technology Center, la Japanese Leather Industry Association (JLIA), il Bunka Fashion College e la piattaforma J4CE per l’economia circolare – è emerso un forte interesse verso i modelli di innovazione sostenibile e tracciabilità promossi da MICS.

Questi contatti hanno aperto nuove prospettive di cooperazione industriale e scientifica, in particolare nei campi della ricerca sui materiali alternativi e circolari, della formazione di nuove competenze e della definizione di standard condivisi per la qualità e la sostenibilità.

“Il Giappone è un partner strategico per il Made in Italy. Questa missione ha confermato l’attenzione e la disponibilità a collaborare sui temi della circolarità e dell’innovazione tecnologica. Il progetto SOLARIS e le attività di MICS rappresentano un modello concreto per costruire insieme un futuro più sostenibile per il settore moda” – ha dichiarato Edoardo Imperiale.

Grazie a questa esperienza, MICS rafforza la propria visibilità internazionale e si propone come piattaforma di riferimento per sviluppare collaborazioni tra Italia e Giappone, unendo ricerca, imprese e istituzioni per una moda sempre più circolare e sostenibile.

9 Settembre 2025