- 30 settembre 2025
- SMACT Competence Center - Padova
- 14:00
MICS: Made in Italy e
Made in Science insieme
per lo sviluppo del territorio
Programma dell’evento
Modera: Alessandro Zuin, Corriere del Veneto
- 14:00 - 15:00 | Accrediti, welcome coffee e visita al Competence Center SMACT
- 15:00 - 15:15 | Saluti istituzionali | Università di Padova, Case del Made in Italy, Regione Veneto, SMACT
- 15:15 - 15:30 | Presentazione di MICS: Made in Italy Circolare e Sostenibile
- Marco Taisch, Presidente MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 15:30 - 16:10 | Panel 1: L’innovazione del Made in Italy nel territorio veneto
- Modera: Prof. Fabrizio Dughiero, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale DII, Università di Padova
- Interviene:
- Cristina Balbo, Direttore Regionale Veneto Ovest Trentino-Alto Adige, Gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A.
- Nicola Michelon, CEO, UNOX S.p.A.
- Enrica Monticelli, Group Technology Innovation Director, Gruppo De’Longhi S.p.A.
- Marco Nogarole, Responsabile del Trasferimento Tecnologico verso le Imprese e dell’Ufficio, Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e della Materie Concianti, Distretto di Arzignano
- 16:10 - 16:50 | Panel 2: La rivoluzione silenziosa: quando AI e digitalizzazione incontrano l’Industria 5.0
- Modera: Prof. Daria Battini, Coordinatrice scientifica Spoke 8 – MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
Intervengono:
- Eugenia Iannello, Cluster Manager Rete Innovativa Regionale RIVELO
- Giovanni Minei, IE&DT Funding Programs Coordinator, Leonardo Electronics S.p.A.
- Andrea Miselli, Technical Leader, Comau S.p.A.
- Enrico Pana, Head of People Culture & Continuous Improvement, Dab Pumps S.p.A.
- 16:50 - 17:10 | Networking Coffee Break
- 17:10 - 18:00 | Panel 3: Il Made in Italy circolare e sostenibile: strategie e prospettive evolutive
- Modera: Prof. Maria Cristina Lavagnolo, Direttrice del Centro Studi Interdipartimenale CEWMS – Circular Economy of Waste, Materials and Sustainability
- Intervengono:
- Carlo Andriolo, Amministratore Delegato, AcegasAps S.p.A, Gruppo HERA
- Eleonora di Maria, Presidente, SMACT Competence Center
- Luca Marchesi, Direttore Generale Area Tutela e Sicurezza del Territorio, Regione Veneto
- Stefania Tesser, Dirigente Responsabile dell’UO Economia Circolare e Ciclo dei Rifiuti, End of Waste e Sottoprodotti presso l’Area Tecnica e Gestionale, ARPAV
- 18:00 - 18:15 | Conclusioni e prospettive future
- Roberto Merlo, Direttore Generale e Program Research Manager MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 18:15 - 19:00 | Networking Cocktail
Evento realizzato con il supporto organizzativo delle Case del Made in Italy

Un momento di confronto e condivisione, alla scoperta
di come la ricerca e lo sviluppo possono plasmare in modo concreto
il futuro del Made in Italy.
























