top of page
abstract-round-wires-background-modern-technology-concept_edited.jpg

MICS
Made in Italy Circolare e Sostenibile 

CHI SIAMO

Made in Italy Circolare e Sostenibile (MICS) è un Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) grazie ai fondi messi a disposizione dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU e rappresenta uno dei progetti relativi alla Missione 4 "Istruzione e Ricerca" del PNRR.  La visione di MICS è quella di consentire una progettazione e una produzione del Made in Italy che sia circolare, autosufficiente, auto-rigenerativo, affidabile, sicuro e sostenibile.

 

MICS si occupa di condurre la ricerca fondamentale che sta alla base di questa visione. Propone quindi otto aree tematiche, denominate "Spokes", su cui concentrarsi per affrontare le sfide che attualmente si pongono ai nostri modelli di design, produzione, consumo, nonché al Fine Vita dei materiali, dei prodotti, delle tecnologie di produzione e dei processi necessari per passare a modelli più verdi e circolari. Inizialmente saranno oggetto di MICS tre settori principali, ovvero Moda, Arredamento e Automazione, che caratterizzano lo scenario industriale italiano, ma c'è la possibilità di estendere la ricerca ad altri settori.

3d-render-abstract-particle-design-background_edited.jpg

EVENTI

02 febbraio 2023

Kick-off Meeting - Partenariato esteso

​

MADE Compentence Center Industry 4.0 | Via Durando, 10 20156 - Milano (Italia)

​

I partner si incontreranno di persona per la prima volta per definire lo scenario di futuri progetti innovativi e collaborazioni esclusive. Un evento di presentazione delle idee di business e match-making per i partner, per coinvolgerli in prima persona e garantire loro la possibilità di trovare il progetto giusto su cui collaborare.

Maggiori informazioni in arrivo

PARTNER PUBBLICI

PARTNER INDUSTRIALI

SYLK _ 4K Wallpaper for Desktop — A personal project to design floating blobs. — https___w

PROGETTI

Prossimamente!

FLAGSHIPS

La fabbrica nello spazio

​

Creazione di una fabbrica a ciclo chiuso sulla Luna. Ogni materiale utilizzato per produrre un prodotto viene poi riatomizzato e completamente riutilizzato, senza scarti né rifiuti. La circolarità portata all'estremo!

Contact
bottom of page