MICS

Made in Italy Circolare e Sostenibile

Il partner del futuro

Per una progettazione e una produzione Made in Italy circolare, autosufficiente, auto-rigenerativa, affidabile, sicura e sostenibile.
Dove lavorano insieme ricerca e impresa, pubblico e privato.
smiling-ethnic-female-recruiter-with-tablet-looking-at-camera-in-office.jpg

Made in Italy Circolare e Sostenibile (MICS)

รจ un Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell'Universitร  e della Ricerca)

Chi Siamo

Fatto in Italia ma pensato per il mondo

MICS รจ un Partenariato Esteso tra Universitร , Centri di Ricerca e Imprese finanziato dal Ministero dell’Universitร  e della Ricerca grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU.

MICS mette in comunicazione impresa e ricerca, pubblico e privato, creando unโ€™unione di intenti unica nel suo genere. Oggi sono coinvolti tre settori fondamentali dello scenario industriale italiano, ovvero Moda, Arredamento e Automazione, ma in futuro ci si aprirร  ad altri settori.

Dividendo la ricerca in otto aree tematiche (i cosiddetti Spoke), MICS affronta in prima linea le sfide che si pongono ai nostri modelli di design, produzione, consumo, nonchรฉ al fine vita dei materiali, dei prodotti, delle tecnologie di produzione e dei processi necessari per passare a modelli piรน verdi e circolari.

Eventi

Kick-off Meeting - Partenariato esteso

02 febbraio 2023

MADE Compentence Center Industry 4.0 | Via Durando, 10 20156 – Milano (Italia)

I partner si incontreranno di persona per la prima volta per definire lo scenario di futuri progetti innovativi e collaborazioni esclusive. Un evento di presentazione delle idee di business e match-making per i partner, per coinvolgerli in prima persona e garantire loro la possibilitร  di trovare il progetto giusto su cui collaborare.

SETTORI DI RIFERIMENTO

AAA. Eccellenze cercasi

L’attivitร  di MICS si concentra su tre dei quattro settori chiave del Made in Italy, le cui aziende leader partecipano al Partenariato Esteso.

Proprio perchรฉ nato e fondato su una collaborazione straordinaria con le imprese, lโ€™impatto sostenibile e orientato alla circolaritร  del progetto MICS sarร  enorme e pervasivo non solo in Italia, ma anche all’estero.

charlota-blunarova-r5xHI_H44aM-unsplash_small

Abbigliamento

Moda, Abbigliamento, Pelle, Tessile, Calzature, Occhiali e Accessori
kam-idris-_HqHX3LBN18-unsplash_small

Arredamento

Arredi e Interni, Contratti, Esposizioni,
Yacht Design
lenny-kuhne-jHZ70nRk7Ns-unsplash_small

Automazione

Automazione, meccatronica, macchinari e tecnologie meccaniche

Collaborazioni

Un futuro 8 volte piรน sostenibile e circolare

Ognuno degli otto Spoke corrisponde a unโ€™area tematica di ricerca nellโ€™ambito della quale i partner MICS possono collaborare seguendo un percorso comune. Le aree tematiche degli Spoke sono trasversali alle diverse industrie.

Design digitale avanzato: tecnologie, processi e strumenti
Strategie di eco-design: dai materiali ai sistemi prodotto-servizio (PSS)
Prodotti e materiali verdi e sostenibili da fonti non critiche e secondarie
Materiali intelligenti e sostenibili per prodotti e processi industriali circolari e aumentati
Fabbriche e processi a ciclo chiuso, sostenibili e inclusivi
La manifattura additiva come fattore dirompente della Twin Transition
Modelli di business nuovi e orientati al consumatore per catene di approvvigionamento resilienti e circolari
Progettazione e gestione della fabbrica orientata al digitale attraverso l’Intelligenza Artificiale e gli approcci basati sullโ€™analisi dati

Ricerca

Flagships

La fabbrica nello spazio

Progetteremo una fabbrica nello spazio, che dovrร  essere completamente a circuito chiuso, basata su Additive Manufacturing per produrre gli oggetti che potrebbero essere necessari, senza alcuna fornitura di materiale aggiuntivo dalla Terra. Questo significa che i materiali utilizzati per la produzione vengono poi riatomizzati e completamente riutilizzati senza scarti o sprechi possibili. La circolaritร  portata all'estremo!

Produzione sostenibile di gioielli

Verranno esplorate nuove soluzioni per l'estrazione mineraria urbana combinate con la progettazione virtuale e con Additive Manufacturing a zero scarti di gioielli personalizzati. I prodotti saranno progettati in un metaverso per evitare la necessitร  di campionature, disegnati direttamente dall'utente, quindi assemblati attraverso un robot collaborativo da un artigiano aumentato in un ambiente di produzione snello e a basso impatto senza necessitร  di magazzino.

Prodotti intelligenti personalizzati a impatto zero

Facendo leva sulle tecnologie digitali, i prodotti saranno progettati per avere unโ€™impronta minima e prestazioni di vita ottimizzate, un impatto energetico minimo, funzioni intelligenti e capacitร  di trasformazione.
Inoltre saranno prodotti con materiali riciclati e con Additive Manufacturing a zero scarti in loco e su richiesta, per dimostrare l'efficacia di fabbriche e catene del valore resilienti e circolari.

Materiali bio-stampati per la moda

La bio-stampa di materiali aprirร  la strada a una nuova dimensione del lusso sostenibile, in cui il materiale organico, ma creato artificialmente, รจ considerato un esempio di riferimento. I prodotti saranno progettati in un metaverso per evitare la necessitร  di campionature, disegnati direttamente dall'utente e poi assemblati attraverso un robot collaborativo da un artigiano aumentato in un ambiente di produzione snello e a basso impatto.

Anticontraffazione per il Made in Italy

Per contrastare la contraffazione verranno utilizzate diverse tecnologie integrate, come la tracciabilitร  attraverso l'utilizzo di particolari materiali o le tecnologie digitali come la blockchain per tracciare la catena di fornitura, o ancora la manifattura additiva per progettare e produrre prodotti unici che contengono speciali RFId e tag per tracciare l'origine dell'articolo.

Struttura

Uno per tutti,
tutti per uno

MICS รจ composto da 25 partner, di cui 12 partner pubblici e 13 partner industriali.

Mette insieme i migliori centri di ricerca e i principali leader industriali italiani di tre settori che fanno e faranno della sostenibilitร  la propria bandiera.

Tutti i partner mirano a collaborare in diversi progetti orientati alla circolaritร  sotto la governance di uno Spoke.

shot-of-a-group-of-new-employees-having-a-discussion-with-the-recruiter-at-an-office.jpg

Progetti

Prossimamente!

Contattaci