Intelligenza Circolare

Il prossimo 2 ottobre, in occasione del quinto compleanno di EconomiaCircolare.com, Villa Altieri a Roma si trasformerà nel palco dell’evento “Intelligenza Circolare”, organizzato da EconomiaCircolare.com insieme a ISIA Roma Design, nell’ambito del progetto PNRR “Creative competencies for the social change: tradition and future of Made in Italy”, con il patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale e la partnership di Erion, Accredia e Green Loop Festival.

La location situata nel Rione Esquilino sarà il fulcro sulla doppia transizione ecologica e digitale. I temi chiave, che saranno l’ecodesign, l’intelligenza artificiale e il passaporto digitale di prodotto, daranno vita a una giornata di confronto internazionale con diversi format dinamici e talk tematici.

Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni (MASE, MIMIT e MUR), università e centri di ricerca italiani e non, per raccontare esperienze e progetti ecoinnovativi, che saranno valorizzati anche attraverso installazioni espositive nello spazio di mostra dedicato.

MICS–Made in Italy Circolare e Sostenibile sarà presente come Technology Innovation Partner dell’evento e con due interventi di rilievo di due figure apicali:

📍Il Presidente Marco Taisch interverrà al convegno internazionale “From Climate to Social Change: Designing a Sustainable Future”, che si svolgerà dalle 12 alle 13.30;

📍 Il Program Research Manager e Direttore Generale Roberto Merlo parteciperà al tavolo “Circular Identity”, dedicato alla trasparenza di filiera nei passaporti digitali di prodotto, che si terrà alle 16.15.

🔗 Clicca al seguente link per scoprire il programma completo: www.intelligenzacircolare.com/programma

Giulia Biraghi - Communication Specialist MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
9 Settembre 2025