Missione in Ghana per promuovere la firma dell’accordo MICS-UNIDO sul recupero tessile

Dal 10 al 12 giugno 2025, la Fondazione MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile ha partecipato, tramite un proprio rappresentante, a una missione internazionale finalizzata a favorire la firma, da parte del Governo ghanese, dell’accordo promosso da MICS in collaborazione con UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale) e AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo). L’intesa, attualmente all’esame delle autorità locali, ha come obiettivo l’individuazione di una soluzione scientifica per il recupero dei rifiuti tessili del mercato di Kantamanto: problematica ambientale d’impatto globale.

La missione, concretizzatasi nell’incontro della Delegazione con l’On. Sampson Ahi, Viceministro del Commercio, Affari Agricoli e Industria, è stata altresì l’occasione per prendere parte al Dialogo Pubblico-Privato di Alto Livello “Fast-Tracking Light Industrial Parks for Garments, Textiles, and Light Manufacturing”, organizzato dal 24-Hour Economy and Accelerated Export Development Secretariat, con l’obiettivo di definire strategie per lo sviluppo di infrastrutture industriali sostenibili.

MICS ha inoltre partecipato al lancio ufficiale del progetto INSPIRE, portato avanti dalla Fondazione E4Impact, volto a rafforzare la competitività delle PMI nonché a facilitare l’occupazione giovanile e ad incentivare la collaborazione imprenditoriale tra Ghana e Italia: un momento significativo, che consolida l’impegno per uno sviluppo industriale più inclusivo, resiliente e sostenibile.

La missione ha compreso incontri con il Ghana Investment Promotion Centre (GIPC), durante i quali sono stati approfonditi i contenuti della collaborazione già avviata con UNIDO e sono state esplorate possibili sinergie future, nell’ambito della cooperazione italiana e interazionale.

L’attività svolta ha confermato il ruolo attivo della Fondazione MICS nella promozione di modelli di sviluppo basati su innovazione, sostenibilità e cooperazione industriale, anche in ambito transnazionale.

Omar Bellicini - Responsabile delle Relazioni Esterne Fondazione MICS